ANDREA BENINATI

 

Studi Musicali:

  • Diplomato in Violoncello con il massimo dei voti sotto la guida del M°Luca Provenzani presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno;
  • Studia Batteria con Gianni Cerone dal 2004 al 2007;
  • Studia Percussioni afrocubane e brasiliane con Antonio Gentile dal 2008 al 2010;
  • Nel 2009 partecipa allo stage e concerto con il compositore e chitarrista brasiliano Guinga;
  • Studia privatamente con Walter Paoli, Francesco Petreni, Marco Valeri e Nico Gori;
  • Frequenta il Corso di Improvvisazione per strumenti ad arco presso la Fondazione Siena Jazz con Roberto Nannetti e Marcello Faneschi;
  • Nel 2012 frequenta la Masterclass di Enrico Rava durante i Seminari Estivi di Siena Jazz.

 

Musicisti con cui ha suonato:

Stefano “Cocco” Cantini, Danilo Rea, Ares Tavolazzi, Mirko Guerrini, Nico Gori, Piero Frassi, Giovanni Falzone, Maurizio Giammarco, Bjorn Solli, Dee Alexander, Ben Van Gelder, Ramberto Ciammarughi, Jesse Davis, Gabriele Evangelista, Flavio Boltro, Raffaello Pareti, Riccardo Onori, Francesco Ponticelli, Stefano Tamborrino, Franco Santarnecchi, Cico Cicognani, Pier Foschi, Andrea Lombardini, Vincenzo Vasi, Simone Graziano, Michael Gassmann, Linley Hamilton, Camilla Battaglia, Suzanne Savage, Michela Lombardi, Matteo Addabbo, Andrea Mucciarelli, Filippo Pedol, Maurizio Sammicheli, Marcello Faneschi, Ettore Bonafè, Franco Fabbrini, Mirco Mariottini, Toti Panzanelli, Diego Ruvidotti, Luca Marianini, Dario Cecchini, Luca Ravagni, Titta Nesti, Franco Nesti, Luca Signorini, Paolo “Pee Wee” Durante, Alessandro Giachero, Andrea Scognamillo, Gianni Cerone, Roberto Nannetti, Giulio Stracciati, Piero Bronzi.

 

Apparizioni Televisive:

  • Concerto del Primo Maggio 2013 con Renzo Rubino – Diretta Rai 3
  • Concerto con Renzo Rubino al Festival Musicultura – Differita Rai 5
  • Concerto con Renzo Rubino – “Che tempo che fa” – Diretta Rai 3
  • Tre esibizioni con Renzo Rubino nel dicembre 2014 per il programma “Che fuori che tempo che fa” – Diretta Rai 3

 

Discografia:

  • Renzo Rubino – “Farfavole” – Spaghetti Records (2011) – Violoncello
  • Gaga Quartet – “Gaga Quartet” – Indipendent (2012) –   Batteria e Violoncello
  • The Auralab – “Planetarium” – Indipendent (2013) – Batteria e Percussioni
  • Renzo Rubino – “Poppins” – Warner Music (2013) – Batteria e Percussioni
  • Renzo Rubino – “Secondo Rubino” – Warner Music (2014) – Batteria, Percussioni e Violoncello
  • Tuna Milk – “The Neverending Breakfast” – Indipendent (2014) – Batteria, Percussioni e Violoncello
  • Matteo Addabbo Organ Trio – “Bugiardi Nati” – Abeat Records (2016) – Batteria, Violoncello
  • Renzo Rubino – “Il Gelato dopo il Mare” – Warner Music (2017) – Batteria, Percussioni e Violoncello
  • Giovanni Benvenuti – “Dissolvenze” – Improvvisatore Involontario (2017) – Batteria, Violoncello
  • Giulia Galliani MAG Collective – “Song for Joni” – Dodicilune Records (2018) – Batteria, percussioni e Violoncello
  • Escape Lines – “Alright” – Atlantis/Saifam (2019) – Batteria
  • Stefano Tamborrino – “Seacup” – Tǔk Music (2020) – Violoncello

 

Collaborazioni discografiche:

  • Franco Fabbrini – “Qualcosa Insieme” – Indipendent (2009) – Violoncello
  • Noemi – “Sulla Mia Pelle” – Sony Music (2009) – Violoncello
  • Giuditta Scorcelletti – “Astronave Terra” – Indipendent (2012) – Violoncello
  • La Coscienza di Bacco – “Distanze” – Indipendent (2012) – Batteria, Percussioni, Violoncello
  • Fabrizio Bai – “Etruscology” – Dodicilune Records (2013) – Percussioni e Violoncello
  • Anjù – “Just get lost” – Indipendent (2014) – Violoncello
  • Giuditta Scorcelletti – “Nightingale” – Huks Music (2014) – Violoncello
  • THOM – “Ruins” – Audioglobe (2015) – Violoncello, Percussioni
  • Carmine Torchia – “Affetti con note a margine” – Private Stanze Dischi (2015) – Violoncello
  • Nothing For Breakfast – “Place” – Idra Recordings (2015) – Violoncello
  • Bandao – “Incontri” – Indipendent (2015) – Violoncello
  • Mirco Mariottini – “Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti” – Caligola Records (2016) – Violoncello
  • Ciro Lenzi – “Firmato Melampo” – Indipendent (2017) – Batteria e Percussioni
  • Marco Cantini – “La febbre incendiaria” – Radici Music Records (2018) – Violoncello
  • Tommaso Talarico – “Viandanti” – Radici Music Records (2019) – Violoncello
  • Rossetti – “L’Amore è una bicicletta con le ruote quadrate” – Audioglobe (2019) – Batteria
  • Aldo Veglione – “Fuori Luogo” – Vinile Records (2020) – Violoncello
  • Marco Parente – “Life” – Black Candy Records (2020) – Violoncello

 

Registrazioni di Musica applicata alle immagini:

  • “Woomba” – Animago Studio (2014), musiche di Giovanni Mancini – Serie animata – Violoncello
  • “MacCumhaill” – Regia di Mark Dollard (2016), musiche di Giovanni Mancini – Cortometraggio – Violoncello, Percussioni
  • “Of Golden Sands” – Regi di Adam Jumba (2017), musiche di Giovanni Mancini – Mediometraggio – Violoncello, Percussioni

 

Produzioni originali di Musica e Danza:

  • “TRIP#1” per batteria e tre danzatori – Produzione Originale all’interno del “Festival Ballo Pubblico 2016” di Siena in collaborazione con la Compagnia Adarte
  • “TRIP#3” per batteria e un danzatore – Produzione Originale all’interno del “Festival Interazioni 2017” al Teatro Comunale di Teramo in collaborazione con la Compagnia Adarte
  • “PLASTIC PEOPLE” per tre danzatori, due attori e un musicista in collaborazione con la Compagnia Adarte
  • “SCIVOLO ALLA FERMATA DEL TRAM” per batteria, violoncello e un danzatore in collaborazione con la Compagnia Adarte

 

Teatri e Club in cui ha suonato:

ITALIA

Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi (Roma), Blue Note (Milano), Foro Italico (Roma), Teatro Puccini (Firenze), Teatro Bellini (Napoli), Arena Sferisterio (Macerata), Teatro Duse (Bologna), Teatro del Casinò (Sanremo), Teatro Verdi (Martina Franca), Teatro Politeama (Prato), Teatro delle Api (Porto Sant’Elpidio), Teatro Comunale (Teramo), Teatro Romano di Fiesole, Teatro della Pergola (Firenze), Teatro dal Verme (Milano), Sala Vanni (Firenze), Teatro dei Rozzi (Siena), Teatro dei Rinnovati (Siena), Teatro Moderno (Grosseto), Teatro degli Industri (Grosseto), Teatro delle Rocce (Gavorrano), Anfiteatro delle Cascine (Firenze), Teatro Flamingo (Capoliveri), Teatro Politeama (Poggibonsi), Sonar – Casa della Musica (Colle di Val d’Elsa), Eremo Club (Molfetta), Teatro Quirinetta (Roma), Serraglio (Milano),  Duke Jazz Club (Bari), Bravo Caffè (Bologna), Folk Club (Torino), Modo (Salerno).

ESTERO

Fazioli Showroom (Tokyo), Arai Piazza Studio (Tokyo), Bello Bar (Dublino), International Bar (Dublino), Jazz in Bess (Lugano) McHughs (Belfast), Prachtwerk (Berlino), Underbelly (Londra), Piola Libri (Bruxelles), Ciao Gnari (Parigi), Istituto Italiano di Cultura (Colonia), Saalbau Volkhaus Ecknheim (Francoforte), JJ’s Smyths (Dublino), Bennigans Jazz Club (Londonderry), Bert’s Jazz Bar (Belfast), The John Hewitt (Belfast), Teatro Guiniguada (Las Palmas), Teatro Leal (Tenerife).

 

Festival in cui ha suonato:

ITALIA

Primo Maggio Roma 2013, Primo Maggio Taranto 2016, Grey Cat Festival, Musicastrada Festival, Jazz Italiano per L’Aquila 2019 e 2020, Young Jazz (Foligno), Piombino Jazz Festival, SpèJazz (La Spezia), Asti Festival, Barga Jazz Festival, Serravalle Jazz, Valdarno Jazz Festival, Novara Jazz Festival, Pisa Jazz, Sesto Jazz Festival, Girone Jazz, DioDrone Festival VI (Firenze), International Academy of Music Festival (Castelnuovo Garfagnana), Festival delle Musiche (Monte San Savino), JazzUp Festival (Viterbo), Musicultura, Rassegna Politeama Pratese, Estate Fiesolana, Ghironda Winter & Spring Festival (Otranto), Jazz Time (Scandicci), Porta di Roma, Tra Ville e Giardini (Rovigo),  Meraviglioso Modugno (Polignano a Mare), Salone Internazionale del Libro di Torino, Festival Interferenze (Teramo), Jazz at Fortress (Cortona), Festival Piazze d’Armi e di Città (Poggibonsi), Volterra Jazz Festival, Lumiere (San Gimignano), Ballo Pubblico 2016 (Siena), LiberaCollarte (Colle di Val d’Elsa), Effetto Venezia (Livorno), Festival Teatro delle Rocce (Gavorrano), Jazz Cocktail (Poggibonsi).

ESTERO

Jazz Winter Meeting (Lugano), Warrenpoint Blues on the Bay (Newry, Irlanda del Nord), Festival Jazz de La Laguna (Tenerife).

 

Esperienze Didattiche:

  • Dal 2014 insegna Batteria presso l’Associazione Mosaico a Colle di Val d’Elsa (SI);
  • Dal 2019 insegna Batteria e Musica d’Insieme presso le Officine Creative del Chianti a Tavarnelle Val di Pesa (FI).